Caro Libero, il tuo ragionamento corretto. In nessun caso in frasi condizionali di questo tipo la congiunzione se pu essere seguita dal condizionale: se saresti buono sbagliato qualunque sia il modo e il tempo che segue. Le migliori frasi per invitare una ragazza a prendere un caff Vedi anche: Anagrammi per andrebbe. Ciao!! Ho un dubbio su come scrivere il titolo, su una slide, di un lavoro di ricerca portata a termine, se usare il congiuntivo o laffermazione: Titolo: Ipotesi: Lesperienza emozionale immaginata modifica (o modifichi) lorganizzazione posturale. A presto Per quanto riguarda coloro che verranno alla sede, si prega di venire sani e salvi. 8/10. Signora Lister, mi chiedevo se le dispiacesse. immaginavo che, se mi avesse risposto, avrebbe risposto il giorno dopo, E accettabile il condizionale nella subordinata introdotta da SE? 3Mi chiedevo se le sarebbe andato (o andava) di uscire (posteriorit; il verbo al condizionale, che oltretutto coincide con il condizionale passato per la posteriorit al passato, sottolinea, anche qui, che quanto espresso nellinterrogativa indiretta soggetto ad una condizione, ed molto formale). vorrei vedere (adesso quanto (adesso) fosse bello. Mi chiedo se farei bene a prendere l'auto per andare in centro nell'ora di punta. Stack Exchange network consists of 181 Q&A communities including Stack Overflow, the largest, most trusted online community for developers to learn, share their knowledge, and build their careers. Aspettavo Avrebbe deciso se fossi dovuto andare lo avrebbe deciso con unocchiata . 11 Modi per Capire Se un Ragazzo Ti Sta Pensando Traduzione di "Mi chiedevo se ti andasse" in inglese - Reverso Context CONCORDANZA DEI TEMPI NELLE INTERROGATIVE INDIRETTE. Si pu usare il condizionale dopo il "se"? - Aula di Lingue Caro Stefano, puoi certamente usare lindicativo, ma non sarebbe scorretto nemmeno il congiuntivo. Se sapessi con chi sto parlando, ve ne sarei grato. Gentile Anna un dubbio in merito alluso dei tempi in questo genere di interrogative al passato: Immaginavo che, se mi avrebbe risposto, avrebbe riposto il giorno dopo Dire di S. Cara Maria, se vuoi esprimere posteriorit puoi usare sia il condizionale passato sia lindicativo imperfetto: mi hai chiesto se ti amavo. Caro Filippo Maria, non mi sembra che il congiuntivo in questo caso sia plausibile, non lo useresti mai in una frase del genere. se potr darmi). Un saluto a un presente indicativo pi gentile), l'interrogativa indiretta Rispetta il tuo spazio, sostiene i tuoi obiettivi e gioisce dei tuoi successi. Per quanto riguarda invece l indiretta al congiuntivo imperfetto (quanto fosse bello), aggiungerei che la scelta pu dipendere da pi fattori: se vogliamo dare una leggera variazione nel senso temporale alla frase (Vorrei vedere [adesso] quanto [in generale] fosse bello) o se vogliamo accentuare il valore di incertezza sulla possibilit espressa dallemittente. Buongiorno, potrei sapere se la seguente frase corretta? Per chi guarder (il concerto) da casa, divertiti. 1) Volevo chiederle se potesse farmi questo favore, 2) Volevo chiederle se potrebbe farmi questo favore. "La pesantezza del congiuntivo" sembra un titolo appetibile per un pamphlet polemico contro il congiuntivo eretto a simbolo di un parlare ingessato o pretensioso. se egli andrebbe. Traduzione di "chiedevo se le dispiacesse" in inglese Mi chiedevo se le dispiacesse raggiungermi nella sala interrogatori. Vorrei sapere se sia possibile prendere un appuntamento con Voi. Prof. Anna. Un saluto. Vorrei chiederle equivale dunque a Le chiederei: in
Andrew Holmes Activist Contact Information, Articles M